Il kayakista inghiottito e risputato da una megattera: il video virale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il kayakista inghiottito e risputato da una megattera: il video

balena

Un kayakista di 24 anni è stato temporaneamente inghiottito da una megattera nello stretto di Magellano, in Cile.

Nel cuore dello stretto di Magellano, nel sud del Cile, le acque fredde e ricche di plancton attirano ogni anno numerosi cetacei, la megattera, con le loro spettacolari emersioni e il caratteristico canto, sono tra le protagoniste indiscusse di questo ecosistema marino. Ma il 24enne Adrian Simancas, appassionato di kayak, non si aspettava certo di vivere un incontro così ravvicinato con uno di questi giganti del mare.

balene

Un attimo di terrore: l’improvvisa immersione

Era una giornata apparentemente tranquilla quando Adrian, accompagnato dal padre Dell Simancas, stava esplorando le acque a bordo del suo kayak. Le condizioni erano ideali: mare calmo e cielo limpido. Tuttavia, senza alcun preavviso, un’imponente ombra è apparsa sotto la superficie, avvicinandosi rapidamente.

In pochi istanti, il giovane si è ritrovato in balia di una forza inaspettata. Ha percepito qualcosa di enorme emergere sotto di lui, sentendo un violento spostamento d’acqua. Poi, il buio.

“Ho visto un’ombra enorme, poi tutto è diventato blu e bianco intorno a me. Non riuscivo a capire cosa stesse accadendo”, ha raccontato Adrian in un’intervista all’emittente cilena TVN. In quei secondi, la sensazione di essere stato inghiottito da una megattera lo ha travolto, alimentando il panico.

Dall’altro lato, il padre ha assistito impotente alla scena, registrando tutto con il telefono. Il video, poi diventato virale sui social network, mostra il momento drammatico: il kayak sparisce sotto la superficie, mentre l’uomo urla disperato al figlio.

La verità dietro l’incredibile episodio

Dopo alcuni secondi di apnea, Adrian è riemerso, illeso ma comprensibilmente scosso. La megattera lo aveva risputato, forse senza nemmeno accorgersi della sua presenza.

Gli esperti hanno spiegato che l’animale non aveva intenzione di attaccare il kayakista. Secondo la biologa marina Maria José Pérez, l’incidente è avvenuto perché la megattera stava cacciando nella zona, emergendo in superficie con la bocca aperta per inghiottire banchi di krill.

Episodi simili, seppur rari, non sono del tutto inediti. Nel 2021, un pescatore di aragoste nel Massachusetts era stato risucchiato nella bocca di un capodoglio prima di essere rigettato vivo.

Alla fine, per Adrian Simancas, il ricordo di quell’incontro rimarrà indelebile. Un’esperienza da brividi che, per fortuna, si è conclusa senza conseguenze, ma che gli ricorderà sempre la potenza e l’imprevedibilità del mare e dei suoi giganti.

Leggi anche
Maltempo: allagamenti e auto sommerse, le immagini impressionanti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2025 13:29

Maltempo: allagamenti e auto sommerse, le immagini impressionanti

nl pixel